Come recuperare un volume persistente da Tails
Ultimo aggiornamento: 15 Maggio 2023
Ho deciso di scrivere una breve guida in seguito ad un problema dopo aver aggiornato Tails dalla versione 2.5 alla 2.6.
In sintesi, con Tails 2.6 dopo aver selezionato l’avvio standard (quello Safe non partiva proprio), non appariva il Tails Greeter con la schermata per la scelta dell’attivazione del volume persistente e di altre opzioni.
Panico 😯
Selezionando dal menù la voce Persistence, esce l’avviso “the volume in not unlocked” e quindi il volume non viene mostrato.
In questa situazione il volume è comunque presente, i dati non sono andati persi; infatti aprendo l’applicazione Disks si vede chiaramente che il volume protetto (indicato come “LUKS”) è vivo e vegeto. Dopo aver cliccato sul lucchetto in basso a sinistra ed aver inserito la password corretta, appare però un pop-up che chiede la password di amministratore; a questo punto la difficoltà è che, come indicato nella guida sul sito di Tails, normalmente questa password non viene creata ed anzi ne sconsigliano l’uso.
È possibile forzarla in fase di avvio premendo il tasto Tab, aggiungendo questo comando alla fine della stringa di configurazione: “rootpw=password-che-volete” e successivamente aprendo il Terminale: su / passwd (vi chiederà la password). Ciò nonostante, a me il volume persistente non appariva , anche se le password venivano accettate.
Soluzione rapida: creare una nuova chiavetta con Tails 2.5 e copiarvi il volume persistente, dopo di che sistemare i permessi.
NB: la versione 2.5 contiene dei bug, per cui è importante essere consapevoli che questo downgrade è provvisorio e per i soli casi di specifici computer che hanno il problema sopra descritto.
Questo in attesa di vedere se la prossima versione 2.7 risolverà l’inconveniente; magari segnalate anche voi se notate lo stesso bug.
Per fortuna le istruzioni in Inglese per il recupero manuale sono esatte (mentre c’è un errore nella spiegazione per masterizzare il DVD di avvio con OS X, perché da El Capitan in poi non si usa Utility Disco, ma si effettua direttamente dal Finder: click destro sull’immagine Masterizza…) e quindi avendo le due chiavette collegate al computer, facendolo partire con la versione “vecchia” dopo aver creato la password amministratore, seguire i passi seguenti.
NB: per le versioni più nuove di Tails il link aggiornato è “https://tails.boum.org/doc/persistent_storage/rescue/index.en.html“
Montare il volume persistente
- Dal menù
- Nella colonna sinistra, selezionare la chiavetta da recuperare (quella con Tails 2.6)
- Nella colonna destra, cliccare sulla partizione denominata LUKS. Il nome deve essere TailsData
- Cliccare sul bottone del lucchetto per sbloccare il volume persistente. Inserire la password del volume e cliccare .
- Cliccare sulla partizione TailsData partition che appare sotto alla partizione LUKS
- Cliccare sul bottone
/media/amnesia/TailsData
Il vecchio volume persistente (quello che vogliamo recuperare) verrà montato in:
Come copiare i vecchi file sul nuovo volume persistente
- Dal menù per aprire una sessione di terminale con diritti di root
- Inserire il comando “nautilus” per aprire la navigazione tra i documenti con diritti amministrativi
- Nel browser di documenti, arrivare fino a ‘/media/amnesia/TailsData’ per aprire il precedente volume persistente
- Sulla barra del titolo, selezionare /live/persistence/TailsData_unlocked’ nella nuova scheda appena aperta e spostarsi fino a ‘
- Cliccare sulla scheda TailsData
- Per copiare una cartella contenente dei dati persistenti dal vecchio al nuovo volume persistente: drag and drop di questa cartella TailsData dentro la scheda “TailsData_unlocked”. Durante la copia, selezionare l’opzione Apply this action to all files e cliccare per applicare l’impostazione a tutte le sottocartelle. In seguito potrebbe essere necessario riselezionare Apply this action to all files e cliccare per tutti i file. Non copiate una cartella se non sapete a cosa serva. A mio avviso basta copiare quelle che già avevate impostato nel precedente volume persistente.
- Dopo aver terminato la copia, chiudete il file browser
Tornate al Root Terminal, copia-incollate questo comando per sistemare correttamente i permessi di accesso ai vostri documenti personali.
Per essere sicuri che il comando sia andato a buon fine, vi consiglio di provare ad aprire uno dei documenti dal file browser (nella chiavetta nuova appena copiata). Se vi esce un errore di permessi, riaprite Root Terminal e ridate il comando.
find /live/persistence/TailsData_unlocked/ -uid 1000 -exec chown -R 1000:1000 '{}' \;
A questo punto la nuova chiavetta avrà il vecchio volume persistente; riavviate il computer con la chiavetta Tails 2.5 e dovrebbe apparire il cosiddetto Greeter con la scelta per montare il volume con tutti i vostri dati personali.
Sorridete 🙂
Questo articolo è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
25 Gennaio 2017 @ 14:27
Ciao, volevo copiare la partizione in un altra chiavetta USB e seguendo sia la tua guida che quella “ufficiale’ mi trovo in difficoltà, come faccio ad aprire il terminale root?? A me se vado in: Applications-System Tools-??? non vedo il Root Terminal… Esiste un altro comando per accedervi??
25 Gennaio 2017 @ 19:05
Ciao, che versione usi di Tails? Prova ad andare in “Applications/Accessories/Terminal” e scrivere “sudo -i”.
26 Gennaio 2017 @ 13:40
La 2.09 … sto cercando di installare l’ultimo aggiornamento ma in automatico non va, proverø con il manuale
25 Gennaio 2017 @ 16:45
Ciao, scusate se scrivo nuovamente ma ho un nuovo problema,il sistema operativo è su chiavetta USB, ho appena fatto l’aggiornamento e sembrava tutto regolare ma una volta arrivato alla schermata iniziale dove chiede se usare il volume persistente e selezionare la lingua è tutto bloccato anche il mouse non si muove… Sapreste darmi una mano?? Ho già provato ad riavviare più volte, ho tolto la chiavetta e su windows è tutto normale ma se provo ad avviare Tails si blocca… Help me!!! Grazie!!!
25 Gennaio 2017 @ 19:10
Mi sa che l’aggiornamento automatico non è riuscito.
Prova l’aggiornamento manuale: https://tails.boum.org/upgrade/tails/overview/index.it.html
Ci sono anche una serie di incompatibilità a seconda del computer usato e di alcuni componenti (ad es. certe schede grafiche danno problemi).
L’elenco dei bug noti, con alcune soluzioni, li trovi qui: https://tails.boum.org/support/known_issues/index.en.html
26 Gennaio 2017 @ 14:55
Ciao, il problema per l’aggiornamento alla nuova versione è che la dimensione della partizione è insufficiente, esiste un modo per aumentarla all’interno della chiavetta USB senza dover installare nuovamente tutto il sistema operativo? E se lascio la versione vecchia ho dei problemi reali? Grazie per la pazienza e tutte le risposte
1 Febbraio 2017 @ 11:14
L’ultima versione corregge molti bug di sicurezza. Secondo me ti conviene creare una nuova chiavetta (almeno 4 GB, se ne hai una più grande ancora meglio se dici di aver avuto problemi di spazio) e poi seguendo la guida copiarvi gli eventuali dati persistenti da quella precedente.
Per quanto riguarda il blocco che hai con quella attuale, l’unico modo per verificare incompatibilità è di provarla su un altro computer.
30 Gennaio 2018 @ 19:19
Thanks for the info!
22 Gennaio 2022 @ 01:36
I just want to say thank you for this great website. I found a solution here on blog-demo.webattack.it for my issue.
24 Febbraio 2022 @ 03:40
Very nice post. I just stumbled upon your blog and wished
to say that I’ve really enjoyed browsing your blog posts.
In any case I will be subscribing to your feed and I hope you write again soon!